mercoledì 27 luglio 2011
venerdì 21 maggio 2010
Nella home page di Google appare da qualche minuto PacMan, clickate su Insert Coin e buon divertimento.
In onore dei 30 anni di packman, forse poco utile ma divertente.
Packman su google, chi lo avrebbe mai detto
martedì 4 maggio 2010
venerdì 23 aprile 2010
martedì 13 aprile 2010
Ma quello che abbiamo notato questa settimana e' che addirittura facebook non elimina veramente le foto che noi pensiamo di aver cancellato dal nostro account e dai nostri album.
Proprio cosi, quando cancellate una foto che non volete piu', facebook la conserva gelosamente.
Guardate il video
venerdì 5 marzo 2010
Il cloud computing rimane un po' sospetto, quando si tratta di sicurezza, e non senza ragione. Molti servizi cloud degni di nota, come Gmail di Google, sono solo ad una password di distanza dal poter essere violati, anche se le opzioni di protezione avanzata sono disponibili per questo servizio.
Ogni volta che un business mette nelle mani di un terzo i propri dati , qualche diffidenza è giustificata.
Una soluzione consiste nell' Adottare Google Apps, che include Gmail, Google Docs, Google Calendar, Google Gruppi, Google Sites, Google Video e, per 50 dollari per utente all'anno. Tra le sue caratteristiche la meno annunciata è il backup automatico e il disaster recovery, senza alcun costo aggiuntivo.
Rajen Sheth, senior product manager per Google Apps, spiega che per i clienti di Google Apps non è necessario preoccuparsi di backup o di disaster recovery.
Disaster recovery, spiega, è di solito misurato in termini di RPO (Recovery Point Objective) e RTO (Recovery Time Objective). RPO rappresenta la quantità accettabile di perdita dei dati in caso di interruzione - il divario tra i backup - e RTO rappresenta l'importo accettabile di inattività prima che venga ripristinato.
Per le grandi imprese in esecuzione Storage Area Network (SAN), RPO e RTO sono spesso un'ora o meno, spiega Sheth.
"Per i clienti di Google Apps, il nostro obiettivo di progettazione RPO è pari a zero, e il nostro obiettivo di progettazione RTO è di immediata failover," dice nel post del blog. "Facciamo questo attraverso la replica sincrona o live: ogni azione in Gmail è contemporaneamente replicata in due data center in una sola volta, in modo che se un data center non funziona, hanno quasi subito il trasferimento dei dati verso l'altro. "
Sheth riconosce che nessun sistema è perfetto. Ma l'imperfezione è parte del piano di Google.
"Progettiamo per il fallimento", ha detto Sheth in una e-mail. "Operiamo su scala così grande che ci sono sempre server e rack server che devono essere mantenuti e migliorati. La nostra infrastruttura è progettata per darci la possibilità di intervenire quando è necessario, senza impatto sugli utenti.
giovedì 11 febbraio 2010
sabato 6 febbraio 2010
Quando partecipi al programma affiliato, ti saranno dati una serie di banners e links testuali che potrai inserire nel tuo sito. Quando un utente clicca su uno dei tuoi links, sara' indirizzato al nostro sito web e la sua attività sarà seguita dal nostro software. Guadagnerai una commissione che potrai usare per rinnovare il tuo game server o comprare nuovi servizi
Loggati 24 ore al giorno per verificare le tue vendite, il traffico, il bilancio del tuo conto e osservare come funzionano i tuoi Banners.
sabato 31 ottobre 2009
sabato 24 ottobre 2009
Segnalo questo servizio di hosting gratuito che mette a disposizione:
- 20gb di spazio web
- 300gb di banda
- file manager
- 99 mysql
- phpmyadmin
- cron job
- Script installer: phpbb, wordpress, joomla, zencart e altri
Presente anche un site builder e il tutto completamente Gratuito.
sqweebs.com
martedì 1 settembre 2009

giovedì 30 luglio 2009

venerdì 24 luglio 2009
sabato 18 luglio 2009

Sumo Paint è un' applicazione flash che vi permette di creare immagini direttamente dal browser.
E' sviluppato in flash ed è velocissimo. Da notare la somiglianza con Photoshop.
Anche qui avete a disposizione i livelli e numerosi filitri, spettacolari pennelli e tante forme a dispozione.
E’ possibile anche votare le creazioni degli altri utenti attraverso un semplice sistema di rating. E anche da questa applicazione si vede come si tenda sempre di più a decentrare tutto verso il web, con le applicazioni che ormai risiedono direttamente online.
giovedì 9 luglio 2009
domenica 21 giugno 2009

giovedì 16 aprile 2009
Per quanto famosi, i PDF restano, però, sempre un po’ problematici: sono difficili da creare se non si conoscono dei trucchi utili in grado di facilitarci di molto le cose. Un esempio su tutti? PdfMaker
PdfMaker è un ottimo servizio online che mette a disposizione un editor completo per farci creare dei file in formato PDF in maniera semplice, veloce e completamente gratuita.
Il flash Si sa crea problemi agli occhi: le foto dell’ultima festa di compleanno o del matrimonio del nostro migliore amico sono quasi tutte rovinate per l’effetto occhi rossi, tipico ma fastidioso fenomeno molto diffuso in tema di macchine fotografiche.
Questo effetto, causato dall’impossibilità di chiudere le pupille poco prima che il lampo del flash parta e proprio di colore rosso per la massiccia quantità di sangue nella retina, è senz’altro un guaio. Ma si può risolvere anche online se si usa Fix Red Eyes!
Fix Red Eyes è un servizio online che consente di rimuovere il caratteristico effetto occhi rossi dalle nostro fotografie direttamente in rete, senza dunque la necessità di utilizzare un software di fotoritocco, per molti cosa abbastanza difficile.
Questo sito non richiede alcuna registrazione e non necessita di alcun login. Dalla stessa homepage partirà la “stanza” a noi assegnata per disegnare, e da lì potremo subito partire con la nostra composizione senza alcuna attesa, se non per il brevissimo caricamento dell’applicazione in Flash.
Per invitare altri amici alla nostra room, basterà semplicemente copiare l’indirizzo della pagina nella quale siamo e farla pervenire ad altri utenti.
Dotato anche di una chat apposita, la risorsa offre una buona soluzione per far si che più persone possano lavorare alla stessa cosa, sullo stesso lavoro.